Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com

Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com
Home | Profilo | Registrazione | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ | Entra in Chat!
Nome utente:
Password:
Salva la password
Hai dimenticato la password?

 Tutti i forum
 Lotto e altri giochi a pronostico
 Lotto - Previsioni
 Formazione favorevole a Torino 16 65 e laterali
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile

Autore Discussione precedente Discussione Discussione successiva

Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato

Italy
2338 invii

Spedito - 13 gennaio 2018 :  08:32:40  Mostra profilo  Visita l'homepage di Pier Giuseppe Moscardi  Rispondi con citazione
Formazione favorevole a Torino 16 65 e laterali
A Torino abbiamo il 16 a 98 estrazioni di ritardo e il 65 a 95 estrazioni di ritardo. Come scrissi in passato il ritardo cronologico non è il metro adatto per valutare le probabilità di sortita di un numero, sono necessarie altre valutazioni che si rifanno ai flussi numerici. I numeri vengono inseriti nell’urna a quindicine 1-15, 16-30 e così via. l’immagine è chiara, a sinistra abbiamo i primi 15 numeri inseriti in sequenza 1,2,3,4,5,6…., vengono immessi nell’urna e inizia il getto d’aria. le costanti del procedimento sono: 1) l’inserimento 2)il getto d’aria, i tempi d’emissione e di apertura dello sportello che “cattura” il numero. A causa di questo molti numeri in quindicina si ripresentano, si vengono a creare dei flussi di sfere, periodicamente questi flussi si ripetono in percentuali che variano dal 10 fino al 50% delle situazioni precedenti (questa teoria è stata sviluppata con analisi statistica delle estrazioni). Detto questo andiamo ad osservare gli strumenti statistici che ci permettono di individuare le probabilità delle quindicine in questione e dei numeri selezionati, vediamo le immagini: Il 16, analizzando tutte le estrazioni venus, registra un +2, con una media di circa 17 e poco più. Il 65 a -1, entrambi i numeri sono quasi in equilibrio nonostante abbiano perso circa 5 estrazioni toccando il ritardo 90. Osservando le ultime estrazioni si nota come il 18 abbia sottratto estrazioni al 16 e come 64 e 66 al 65. Nella fascia di ritardo che va da 90 in avanti dovrebbe esserci meno di un numero, come si vede dall’immagine, è probabile l’uscita di uno dei due numeri ritardatari entro un ciclo teorico dell’estratto.

Dal 13 gennaio a Torino, 16 65, 16 18 e 64 65 in 2×1, terzine 16, 17, 18 e 64, 65, 66.
16 40 73 e 87 sono i numeri in fascia 6 solo per il 13 gennaio a Venezia
IMMAGINI[/url] http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=41693

Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato

Italy
2338 invii

Spedito - 26 gennaio 2018 :  19:12:42  Mostra profilo  Visita l'homepage di Pier Giuseppe Moscardi  Rispondi con citazione
citazione:
Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi

Formazione favorevole a Torino 16 65 e laterali
A Torino abbiamo il 16 a 98 estrazioni di ritardo e il 65 a 95 estrazioni di ritardo. Come scrissi in passato il ritardo cronologico non è il metro adatto per valutare le probabilità di sortita di un numero, sono necessarie altre valutazioni che si rifanno ai flussi numerici. I numeri vengono inseriti nell’urna a quindicine 1-15, 16-30 e così via. l’immagine è chiara, a sinistra abbiamo i primi 15 numeri inseriti in sequenza 1,2,3,4,5,6…., vengono immessi nell’urna e inizia il getto d’aria. le costanti del procedimento sono: 1) l’inserimento 2)il getto d’aria, i tempi d’emissione e di apertura dello sportello che “cattura” il numero. A causa di questo molti numeri in quindicina si ripresentano, si vengono a creare dei flussi di sfere, periodicamente questi flussi si ripetono in percentuali che variano dal 10 fino al 50% delle situazioni precedenti (questa teoria è stata sviluppata con analisi statistica delle estrazioni). Detto questo andiamo ad osservare gli strumenti statistici che ci permettono di individuare le probabilità delle quindicine in questione e dei numeri selezionati, vediamo le immagini: Il 16, analizzando tutte le estrazioni venus, registra un +2, con una media di circa 17 e poco più. Il 65 a -1, entrambi i numeri sono quasi in equilibrio nonostante abbiano perso circa 5 estrazioni toccando il ritardo 90. Osservando le ultime estrazioni si nota come il 18 abbia sottratto estrazioni al 16 e come 64 e 66 al 65. Nella fascia di ritardo che va da 90 in avanti dovrebbe esserci meno di un numero, come si vede dall’immagine, è probabile l’uscita di uno dei due numeri ritardatari entro un ciclo teorico dell’estratto.

Dal 13 gennaio a Torino, 16 65, 16 18 e 64 65 in 2×1, terzine 16, 17, 18 e 64, 65, 66.
16 40 73 e 87 sono i numeri in fascia 6 solo per il 13 gennaio a Venezia
IMMAGINI[/url] http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=41693

25/01/2018 Torino 50 48 41 51 64
Entrato il 64 in 2×1 col 65 al quinto colpo
La fascia 5 per estratto a Cagliari ha raggiunto 25 estrazioni di ritardo, abbiamo 33 50 60 solo per l’estrazione del 27 Gennaio 2018.
La fascia 6 per ambo a Venezia ha un ritardo di 428 estrazioni contro un ritardo storico di 314, abbiamo 33 53 71 solo per l’estrazione del 27 Gennaio 2018.
Vai ad inizio pagina
  Discussione precedente Discussione Discussione successiva
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile
Vai a:
Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com © NonSoloLotto.com Vai ad inizio pagina
 Image Forums 2001 Snitz Forums 2000