| R E V I S I O N E D E L L A D I S C U S S I O N E |
| mariellaminetti |
Posted - 19 settembre 2008 : 22:38:01 scusate,da incompetente vorrei chiedere se qualcuno mi spiega cosa significa diametrale in decina,ovvero,come fa il 7 ad essere il diametrale in decina del 2 ? oppure il 70 a essere il diametrale in decina del 75? ho letto questa cosa stasera da una mia amica e mi è rimasta la curiosità,qualcuno mi sa spiegare? un grazie di cuore Mariella |
| 3 U L T I M E R E P L I C H E (Newest First) |
| mariellaminetti |
Posted - 20 settembre 2008 : 09:08:36 capit,siete stati davvero molto gentili,sono molto incompetente in materia,ora ho capito,e vi ringrazio molto a tutti Mariella |
| hleut |
Posted - 19 settembre 2008 : 23:13:54 01-06 11-16 21-26 31-36 41-46 51-56 61-66 71-76 81-86 02-07 12-17 22-27 32-37 42-47 52-57 62-67 72-77 82-87 03-08 13-18 23-28 33-38 43-48 53-58 62-68 73-78 83-88 04-09 14-19 24-29 34-39 44-49 54-59 64-69 74-79 84-89 05-90 15-10 25-20 35-30 45-40 55-50 65-60 75-70 85-80
|
| pina |
Posted - 19 settembre 2008 : 22:46:51 Si tratta di 2 estratti, appartenenti alla stessa decina e distanti 5 unita'.
Esempio: 41+5= 46; 10 +5 =15 22+5= 27
e via dicendo. |