Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com

Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com
Home | Profilo | Registrazione | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ | Entra in Chat!
Nome utente:
Password:
Salva la password
Hai dimenticato la password?

 Tutti i forum
 Annunci e Off Topic
 Bacheca Annunci
 Milano fascia di ritardo 1 con abbinamenti
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile

Autore Discussione precedente Discussione Discussione successiva

Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato

Italy
2338 invii

Spedito - 01 gennaio 2017 :  11:51:04  Mostra profilo  Visita l'homepage di Pier Giuseppe Moscardi  Rispondi con citazione
Giocare sulle fasce di ritardo statistico può essere molto efficace e intrigante, richiede selezione, pazienza e determinazione. Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. L’importante è ad ogni estrazione cambiare la combinazione dei numeri, inoltre non è possibile stabilire un numero di colpi per ottenere il risultato in quanto nella fascia interessata ci possono essere 5 numeri o nessuno. La procedura consiste nell’adeguare di volta in volta il pronostico ma anche il numero di estrazioni, per esempio se non c’è nessun numero è necessario aspettare la prossima estrazione. Se ci sono 5 numeri sappiamo che il massimo è 4 colpi di gioco, mentre con due sono 9. I colpi di gioco si calcolano rispetto al ciclo teorico che per 1 numero è 18, 2 è 9, 3 è 6, 4 è 5 ( sarebbe esattamente 18/4=4,5 ) e per 5 numeri è 4 ( sarebbe 18/5=3,6 ) .
Nella prima immagine si vede la tabella relativa alle fasce di ritardo, la fascia di ritardo 1 porta 20 estrazioni di ritardo contro uno storico dal 1939, di 24 estrazioni; i numeri sono 36, 49, 55, 57, 59 da giocare principalmente per estratto ma anche per ambo . Nella seconda e terza immagine si possono leggere le http://lottoitaliapronostici.altervista.org/tabelle-probabilistiche-aggiornate/]tabelle relative alla ruota di Milano[/URL] aggiornate al 01/01/2017, la quindicina 45 sta entrando in alta frequenza, andate a vedere la http://lottoitaliapronostici.altervista.org/tabelle-scompensicompensi-delle-11-ruote/]tabella degli scompensi[/URL] e noterete che il 41 è a 3 e proviene da -5, inoltre è ben confermato dalla tabella previsionale.
http://lottoitaliapronostici.altervista.org/milano-fascia-ritardo-1-abbinamenti/]IMMAGINI[/URL]
Ruota di Milano solo per l’estrazione del 03/01/2017: 36, 49, 55, 57, 59 abbinamenti 40, 41
  Discussione precedente Discussione Discussione successiva
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile
Vai a:
Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com © NonSoloLotto.com Vai ad inizio pagina
 Image Forums 2001 Snitz Forums 2000