Autore |
Discussione  |
pasquale campana
Utente Fedelissimo
   
858 invii |
Spedito - 10 luglio 2013 : 12:44:55
|
Buongiorno a tutti - richiedo se qualcuno di voi sarebbe ad effettuare una ricerca sull'ultimo metodo di personale creazione, che ieri sera ha realizzato l'ambo in quartina sulla ruota di venezia alla 1°estrazione - è preferibilmente gradita una risposta |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 10 luglio 2013 : 14:54:52
|
Ciao Pasquale......se spieghi un po' più dettagliatamente cosa ci sarebbe da fare posso vedere se con i programmi che ho io si può ricavare qualcosa. |
 |
 |
|
marylu
Utente Sfegatato
    
Italy
19949 invii |
Spedito - 10 luglio 2013 : 22:07:59
|
Pasquale io non ho programmi per la ricerca ma solo un foglio excel |
marylu |
 |
|
pasquale campana
Utente Fedelissimo
   
858 invii |
Spedito - 10 luglio 2013 : 23:27:07
|
ok pesciolina passo direttamente all'iter procedurale pratico
16 maggio 2013
Cagliari 38.61 Palermo 48.71
Siamo dunque di fronte ad una distanza 10 in verticale, distanze diagonale della stessa cadenza 13.33, e distanza orizzontale 23, abbiamo anche una progressione delle 3 distanze; passo ai calcoli
38+61+48+71=218-90=128-90= 38;
38+61=99-90=9 1°numero chiave 38+71=109-90=19 2°numero chiave 48+71=119-90=29 3°numero chiave 48+61=109-90=19 4° numero bis
notiamo la presenza del 19 ripetuto quindi
29+9=38 1°abbinamento 38+29=67 2°abbinamento 29+19=48 3°abbinamento 48+29=77 4°abbinamento
Previsione >>> 38.48.67.77 quartina Esito >>> 3°estrazione ambo 38.67 su cagliari ed inoltre eri sera al 23°estrazione, quindi dopo poco più di un mese e mezzo 38.48 ambo + 38.48.67 terno su cagliari!!
Passo al 2°esempio
4 luglio 2013
Milano 67.56 Venezia 57.66
siamo ancora di fronte ad una distanza 10 in verticale, con distanza 1 in diagonale, e distanza 11 in orizzontale, e quindi ancora uan progressione numerica 1.11 di cadenza uguale; passo direttamente alla previsione
Pronostico >>> 66.56.89.79 Esito >>> 1°estrazione ambo 66.56 sulla ruota Venezia
il 9 luglio si verifica un'altra condizione
Cagliari 38.48 Milano 14.04
solo che questa volta gli ambi sono uniti, ma non isotopi, comunque previsione derivante
Pronostico >>> 14.04.56.46 Esito >>> in corso
ecco pesciolina, la mia richiesta era se qualcuno avrebbe la possibilità di controllare precedenti altre condizioni e relativi esiti precedenti di tale condizione di gioco, sia per ambi perfettamente isotopi , ma anche ambi che non rispettano la condizione dell'isotopia, o che comunque siano isotopi anche con un solo elemento in posizione uguale
|
 |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 14:41:32
|
citazione: Inviato in origine da pasquale campana
ok pesciolina passo direttamente all'iter procedurale pratico
16 maggio 2013
Cagliari 38.61 Palermo 48.71
Siamo dunque di fronte ad una distanza 10 in verticale, distanze diagonale della stessa cadenza 13.33, e distanza orizzontale 23, abbiamo anche una progressione delle 3 distanze; passo ai calcoli
38+61+48+71=218-90=128-90= 38;
38+61=99-90=9 1°numero chiave 38+71=109-90=19 2°numero chiave 48+71=119-90=29 3°numero chiave 48+61=109-90=19 4° numero bis
notiamo la presenza del 19 ripetuto quindi
29+9=38 1°abbinamento Pasquale questi non ho capitocome 38+29=67 2°abbinamento li prendi in pratica il 9 qui non si 29+19=48 3°abbinamento considera? 48+29=77 4°abbinamento Previsione >>> 38.48.67.77 quartina Esito >>> 3°estrazione ambo 38.67 su cagliari ed inoltre eri sera al 23°estrazione, quindi dopo poco più di un mese e mezzo 38.48 ambo + 38.48.67 terno su cagliari!!
Passo al 2°esempio
4 luglio 2013
Milano 67.56 Venezia 57.66
siamo ancora di fronte ad una distanza 10 in verticale, con distanza 1 in diagonale, e distanza 11 in orizzontale, e quindi ancora uan progressione numerica 1.11 di cadenza uguale; passo direttamente alla previsione
Pronostico >>> 66.56.89.79 Esito >>> 1°estrazione ambo 66.56 sulla ruota Venezia
il 9 luglio si verifica un'altra condizione
Cagliari 38.48 Milano 14.04
solo che questa volta gli ambi sono uniti, ma non isotopi, comunque previsione derivante
Pronostico >>> 14.04.56.46 Esito >>> in corso
ecco pesciolina, la mia richiesta era se qualcuno avrebbe la possibilità di controllare precedenti altre condizioni e relativi esiti precedenti di tale condizione di gioco, sia per ambi perfettamente isotopi , ma anche ambi che non rispettano la condizione dell'isotopia, o che comunque siano isotopi anche con un solo elemento in posizione uguale
Quindi bisogna ricercare la distanza 10 che sia in verticale o in orizzontale (nella prev. del 9 luglio infatti la dist. è orrizz.) Aspetto di sapere quello che ho chiesto sopra in rosso e poi proverò a fare delle ricerche. ciao. |
 |
Modificato da - pesciolina su 11 luglio 2013 14:43:12 |
 |
|
lancillotto.61
Utente Sfegatato
    
4829 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 15:07:56
|
CIAO PASQUALE NON MI VA DI FARE I CONTI.....SCUSATEMI!!! MA QUESTA CHE VI POSTO E' MIGLIORE PER LOGICA E' MIGLIORE PER ISOTOPIA E PER GEMELLAGGIO DI RUOTE..... PERO' NON ME FATE FA' I CALCOLI CIAO by lanci [URL=http://www.imagestime.com/show.php/872086_ambidist10.GIF.html] [/URL] |
l8 |
 |
|
lancillotto.61
Utente Sfegatato
    
4829 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 15:13:23
|
 |
l8 |
 |
|
lancillotto.61
Utente Sfegatato
    
4829 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 15:14:28
|
adesso fate un po' voi by lanci |
l8 |
 |
|
franca46
Amministratore
    
Italy
24972 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 15:34:19
|
ciao ragazzi , neanche io ho capito i calcoli .
by |
Franca46 Cerca di essere sempre te stesso, così un giorno potrai dire di essere stato l'unico |
 |
|
lancillotto.61
Utente Sfegatato
    
4829 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 15:35:40
|
NO NO IO HO MESSO A DISPOSIZIONE LE DISTANZE ISOTOPE 10 DELL'ULTIMO QUADRO E BASTA by lanci |
l8 |
 |
|
pasquale campana
Utente Fedelissimo
   
858 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 17:39:35
|
si infatti pesciolina, allora è normale che in un 1°momento non si riesce a capire bene la procedura - bisogna ricercare una distanza 10 in verticale ed in orizzontale, e poi il risultato della 1°operazione deve sempre risultare come un elemento uguale della condizione rintracciata ti faccio l'ultimo esempio del 9 luglio 2013
14+4+38+48=104-90= (14) vedi che questo numero lo ritroviamo anche nella condizione degli ambi che ho sommato tra loro, perchè se viene fuori un numero che non sia uguale ad uno dei 4 addizionati tra loro, la previsione non potrebbe essere continuata ad elaborare; poi ti rispondo al 2°punto che mi hai chiesto - il numero 9 non ha nulla di particolare rispetto agli altri numeri, in quanto è allo stesso livello degli altri che ci servono per proseguire nei calcoli; ti faccio un esempio, dicendoti di concentrarti sul calcolo dei numeri "chiave"
38+61= 99-90= 9 1°numero chiave 38+71=109-90= 19 2°numero chiave 48+71=119-90= 29 3°numero chiave 48+61=109-90= 19 4°numero chiave
allora osserva bene queste 4 operazioni, noi alla fine dobbiamo ritrovarci con risultati, che tra loro abbiano distanze 10, infatti;
9-19= distanza 10 19-29= distanza 10
ed inoltre nei risultati dobbiamo trovarci sempre un numero chiave doppio, in questo caso il 19 (Bis), altrimenti il metodo non può continuare ad essere elaborato.
Anche nelle ultime 4 operazioni che ci fornirà il nostro pronostico completo, dobbiamo trovarci di fronte ,altre 2 distanze 10 infatti
29+9= 38 1°abbinamento,che è proprio l'elemento di partenza che risulta nella 1° operazione eseguita in principio; quindi
29+19= 48 2°abbinamento, infatti 38-48= distanza 10
29+38= 67 3°abbinamento
29+48= 77 4° abbinamento, infatti 67-77= distanza 10
speriamo che riesci a capire , non riesco a spiegarti in un modo migliore - non è difficile capire, comunque tieni sempre presente che i calcoli che scaturiscono da questa metodologia devono trovarsi sempre in presenza di una distanza 10 finale, altrimenti abbiamo sbagliato qualcosa
|
 |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 11 luglio 2013 : 20:26:02
|
ok ora è più chiaro......non ti prometto nulla per domani ma nei giorni a venire ti darò una mano a cercare altre condizioni e vedee i risultati. Grazie ciao. |
 |
 |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 12 luglio 2013 : 20:35:30
|
Pasquale nell'estrazione del 04/07 a me vengono degli altri numeri 66 - 76 - 90 - 10 come puoi vedere qui sotto.

Ho fatto lo stesso procedimento di quello del 16/05 ma i miei non combaciano coi tuoi. Mica per niente.... solo per capire se sbaglio io o se nelle due estrazioni hai fatto dei calcoli diversi una dall'altra. Ho visto che coi programmi che ho non riesco a fare i calcoli quindi ho predisposto io un foglio Excel . Fammi sapere...perché se il procedimento non è sempre lo stesso la cosa si fa più ingarbugliata. Poi un'altra cosa....ho notato che fai la somma dei 4 numeri due volte quindi è normale che ci siano due risultati identici. Ciao. |
 |
Modificato da - pesciolina su 12 luglio 2013 20:37:29 |
 |
|
pasquale campana
Utente Fedelissimo
   
858 invii |
Spedito - 12 luglio 2013 : 21:57:55
|
Ciao Pasciolina - sei andata errata sul calcoli, ecco teli espongo per questa condizione
4 luglio 2013
Milano 67.56 Venezia 57.66
67+57+56+66= 66;
66+57=33 1° numero chiave 66+67=43 2°numero chiave 56+57=23 3°numero chiave 56+67=33 4°numero chiave (Bis)
43+23=66 1°abbinamento 66+23=89 2° abbinamento 33+23=56 3°abbinamento 56+23=79 4°abbinamento
Pronostico >>> 66.89.56.79
Non sò ovviamente che tipo di procedura hai applicato, per la formulazione del pronostico, ma fatto stà che hai commesso degli errori basilari, e che non ti hanno consentito di condurre il pronostico in modo esatto - comunque ti consiglio di confrontare , questa spiegazione con quella del 16 maggio, cosicchè sicuramente ti saranno chiare tante cose
|
 |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 13 luglio 2013 : 11:43:24
|
Allora il procedimento che ho fatto lo vedi nel mio foglio sopra. Cmq nell'estrazione del 16/5 hai preso i primi due numeri di ogni ruota quindi 38 e 48 per sommarli ai numeri chiave mentre nell'estraz. del 4/7 hai preso i secondi numeri di ogni ruota quindi 56 e 66, perché? io invece seguendo il tuo primo esempio ho preso sempre i primi quindi ho preso 67 e 57 per sommarli ai numeri chiave. Qual è il motivo per cui nel 16/5 prendi i primi e nel 4/7 i secondi? grazie ciao. |
 |
 |
|
pasquale campana
Utente Fedelissimo
   
858 invii |
Spedito - 13 luglio 2013 : 12:30:32
|
Vedi meglio Isa, nelle ultime 4 operazioni l'addizione, dobbiamo essere sempre in presenza di un opportuno numero fisso, nell'esempio del 4/07 siamo in presenza del numero fisso 23, addizionato al 43, 33, 56, 66; ed anche così funziona per la condizione del 16/05 dove il numero fisso è il 29 addizionato al 9, 38, 19, 48; non puoi sbagliarti se riesci ad eseguire correttamente le 1°quattro operazioni della 1°procedura; l'unica cosa da fare è indagare da te stessa, perchè io non posso aiutarti in altro modo |
 |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 14 luglio 2013 : 19:17:52
|
HO CONTROLLATO TUTTE LE ESTRAZIONI DAL 1° GENNAIO 2013 CON LA DISTANZA 10 IN VERTICALE O ORIZZONTALE . DI CONDIZIONI NE HO TROVATE UN'INFINITA' MA NESSUNA IL CUI TOTALE FOSSE UGUALE A UNO DEI 4 NUMERI. TRANNE QUELLE GIA' INDICATE DA TE. CIAO....ASPETTIAMO DI VEDERE L'ESITO DELLA CONDIZIONE DEL 09/07. |
 |
 |
|
pasquale campana
Utente Fedelissimo
   
858 invii |
Spedito - 14 luglio 2013 : 20:01:08
|
Capito, và be non preoccuparti Isa,.posso solo dirti che sembra un Ottimo metodo almeno per la sortita dell'ambo, che come calcolato da me, finora realizza per la 2°volta l'ambo in quartina; in settimana approfondirò tale metodo per accrescere i tentativi di realizzazione per la sortita del terno; intanto nell'estrazione dell'11 luglio, si è verificata un'altra condizione sulle ruote di Milano/Torino - lo espongo in questo momento |
 |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 14 luglio 2013 : 21:02:59
|
Pasquale io luglio sinceramente non l'ho guardato perché visto che avevi già postato quella del 9/07 pensavo che l'avessi controllato tu. Io sono andata a ritroso dal 9 luglio indietro fino al 1° gennaio 2013. Bene allora aspettiamo anche questa e in bocca al lupaccio. Ciao. |
 |
 |
|
pesciolina
Utente Sfegatato
    
Italy
5958 invii |
Spedito - 14 luglio 2013 : 22:07:57
|
Allora andando indietro al 2012 (posso solo guardare le distanze orizzontali perché quelle verticali ho l'archivio che inizia nel 2013) ho trovato questa condizione il 22/9/12, controlla se ho fatto i calcoli esatti ha dato l'ambo dopo due estrazioni, però ho dovuto trovarlo io l'ambo perché se avessi fatto delle addizioni diverse i numeri sarebbero cambiati e non sarebbe uscito nulla. Te lo metto qui...vedi se va bene.
 |
 |
 |
|
pasquale campana
Utente Fedelissimo
   
858 invii |
Spedito - 14 luglio 2013 : 23:37:47
|
seppure non rispetterebbe la fondamentale condizione che entrambi gli ambi rintracciati debbono possedere una distanza 10 orizzontale o verticale, i calcoli sono tutti da approfondire perchè sorprendentemente anche se, in base ai miei procedimenti , i tuoi non sarebbero corretti, danno comunque l'ambo al 2°estrazione - Isa devo dirti che la tua versione è altrettanto interessante e che necessita ovviamente di altre condizioni per essere confermata - Ti faccio presente che in questo caso abbiamo un ambo distanza 10 ed un altro distanza 40, e non sono entrambi di distanza 10; però in compenso abbiamo la presenza del numeretto 2, che rientra come risultato di uno dei 4 elementi rintracciati, e questo mi porta a dire che la presenza di uno dei numeri che appaiono come risultato come in questo caso cioè 44+54+82+2= 2; sia il requisito portante per la validità del pronostico |
 |
|
Discussione  |
|