La cicerchia è una leguminose da granella originaria del bacino del Mediterraneo, di antichissima coltura, ma limitata a causa della cattiva qualità alimentare dei suoi semi, che producono una sindrome neurotossica (latinismo), con convulsioni e paralisi, se consumata in grande quantità dagli uomini o dagli animali.
torino ambate ambo 38 83 83 11 38 11 38 6 83 6 quartina x terno ambi e terno a tutteper enzo ciao giocalaa
Ogni gioco ha la sua tattica Ed ogni tattica i suoi rischi..
Modificato da - hleut su 08 novembre 2008 08:43:49
la cicerchia si mette in ammollo per 48 ore...essendo un legume molto coriaceo... si cambia l'acqua piu' volte...e l'acqua si butta..cosi nn sono nocive... dato che le sostanze che procurano problemi al sistema nervoso si espellono in acqua...poi ovvio tutto fa male mangiato in grande quantita'...gli animali nn possono metterli in ammollo...noi si...e' ottimo con un trito soffritto di carote sedano e cipolle si fa andare un po' come quando si tosta il riso... poi si aggiunge del brodo vegetale e si fa bollire per una 40ina di minuti...aggiungendo brodo caldo se occorre....si mangiano con i crostini di pane fritto...e' una bomba...ma fa leccare i baffi...in bocca al lupo hleut !!!!