| R E V I S I O N E      D E L L A      D I S C U S S I O N E | 
              
                | Mastro79 | Posted - 06 gennaio 2013 : 16:26:07 
  | 
              
                | 20     U L T I M E      R E P L I C H E    (Newest First) | 
              
                | franca46 | Posted - 14 febbraio 2013 : 08:06:59 ciao deniro , mai entrata in un casinò , dovrei andare a taormina ( credo che li ci sia )
 ho letto solo alcune cose qui e là.
 ma se a te piace scrivi , vai tranquillo
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 14 febbraio 2013 : 00:39:55 Tra i 600 o tra i prossimi 1000 utenti che visiteranno questa pagina
 ci sarà una persona che sarà veramente interessato e disposto a collaborare... anche perchè da adesso scriverò alcuni particolari ...
 
 P.S. Strano che non  ti piaccia la roulette PINA e pure si parla che lotto e roulette abbiano la stessa perfezione .
 
 | 
              
                | pina | Posted - 14 febbraio 2013 : 00:22:11 Ciao Deniro, ti ammiro per la pazienza e la buona volonta' nell'esporre
 tutto cio' che sai della roulette.
 
 A me, personalmente, questo gioco non e' mai piaciuto ne' mi ha
 mai interessato. Sono andata solo una volta al casino' di Saint Vincent e sono rimasta molto delusa.
 
 Ci sono almeno 600 persone che hanno visitato questo post; vuol dire
 che a qualcuno magari interessa.
 
 Buon giovedi'!!
 | 
              
                | sersam | Posted - 31 gennaio 2013 : 23:55:59 Le fanno vincere DEN,sono troppo BONE!!!!!!!
 sersam
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 31 gennaio 2013 : 11:14:59 http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=e1GjBmPC384#t=30s
 
 | 
              
                | franca46 | Posted - 26 gennaio 2013 : 07:43:27 evvai!!!!!! comunque vada abbiamo imparato una cosa nuova !!!!
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 24 gennaio 2013 : 23:17:07 Sono sintonizzato su un CASINO italiano
 
 queste sono le uscite in questo momento :
 
 del  numero 21
 
 05.09.01.21.07.17.18.14.22.03.33.8.22.22.22.11.36.0.8.1
 
 un numero che si ripete 3 volte in figura
 
 vorrei tanto capire questo fenomeno ...
 
 
 05.09.01.21.07.17.18.14.22.03.33.8.22.22.22.11.36.0.8.1
 
 se prendo il quarto estratto 21 e lo sommo ad 1 ottengo 22
 come in effetti è sortito
 ma potrei ricavare il numero 1 fisso
 anche in questo modo
 21+16=37
 37-36 =1
 
 osserviamo però dal numero 21 quarto
 contando in avanti in maniera decrescente
 21.20.19.18.17.16.
 qui ci fermiamo col 16 al numero 22
 
 Le uscite invece di tre volte 22
 per intuizione mi fà pensare a 22x3 = 66
 quindi 3 numeri in figura 4.4.4
 
 66 nello schema perfetto è ambata 43
 (66-109)43
 
 guarda caso la somma di 22+21
 
 è solo un modo di osservazione
 ma penso che non è tutto ..
 
 05.09.01.21.07.17.18.14.22.03.33.8.22.22.22.11.36.0.8.1
 
 il terzo è 1
 il quarto è 21
 
 entrambi nello schema perfetto hanno valore
 
 1=18  (1-19)18
 21=88  (21-109)88
 
 in effetti se osserviamo nelle uscite il 18 è sortito
 se osserviamo invece 88 un doppio 8
 la somma è 16
 
 adesso andiamo a visulizzare il numero 8 sortito
 se contiamo in maniera progressiva a ritroso ci fermiamo
 al numero 21 quarto e la corrispondenza è proprio 16 (8+8)
 
 SE OSSERVO ATTENTAMENTE
 
 05.09.01.21.07.17.18.14.22.03.33.8.22.22.22.11.36.0.8.1
 
 E RIVEDO QUELLO CHE HO SCRITTO
 se prendo il quarto estratto 21 e lo sommo ad 1 ottengo 22
 come in effetti è sortito
 ma potrei ricavare il numero 1 fisso
 anche in questo modo
 
 
 21+16=37
 37-36 =1
 
 HO RICAVATO 1 AMBATA
 
 MA QUAL'è IL SUO TEMPO DI SORTITA ?
 
 NON è UN CASO ...
 è QUESTO è NEL MIO STUDIO SULLA ROULETTE
 
 05.09.01.21.07.17.18.14.22.03.33.08.22.22.22.11.36.00.8.01
 .............21.22.23.24.25.26.27.28.29.30.31.32.33.34.35.36.37°
 
 è al 37° colpo contando dal 21
 
 
 
 
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 11 gennaio 2013 : 21:20:22 
 Di ogni numero sorteggiato dal croupier
 dobbiamo utilizzare 2 fissi
 
 il + 6
 il + 9
 
 
 viene sorteggiato ad esempio 1
 quindi
 
 1+6=7.8.9
 1+9=10.11.12
 
 questi sono i primi 6 numeri
 ma il metodo prevede di puntare altri 6 numeri
 
 quindi delle 2 terzine ricavate
 
 7.8.9
 10.11.12
 
 applicchiamo il fisso + 9  (al 7 e al 10)
 
 
 16.17.18
 19.20.21
 
 sono in totale 12 numeri da puntare
 alla prima vincita ci fermiamo oppure SI CONTINUA ..
 Secondo voi è possibile che il Quadrato del Sole sia lo strumento
 ideale per identificare la giusta terzina da puntare sul tappeto verde nel tempo giusto ?
 
  
 
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 10 gennaio 2013 : 21:56:44 
  
 Le coppie di somma 37
 
 L'autore del metodo Roberta Cottone
 ci dice che quando vengono estratti ambi di somma 37
 possiamo puntare il cuore del tappeto verde ossia il 17
 l'intera seconda colonna e la seconda dozzina per almeno 9/18 colpi
 
 
 01.9.26.08.12.0.25.12.34.2.13.18.28.28.29.17.2.7.25.21.34.34.25.7.27.5.17.15.16
 
 25.12 quindi di somma 37
 QUELLO CHE IO VEDO...
 Vi sembrerà strano ..
 
 della coppia 25.12 si ricava il diametrale in decina +/- 5  quindi  25-5=20 e 12+5=17 quindi mantenendo la stessa decina
 
 il primo numero è 1 estratto
 contiamo in modo progressivo dal primo numero estatto
 1.2.3.4.5....ecc.  fino ad arrivare al numero 17 e troviamo il numero 7
 poi ancora andando avanti con la conta arriviamo al numero 20 e qui c'è il numero 34
 
 quindi abbiamo ricavato 7 e 34 due numeri della fig. 7.16.25.34
 I quattro elementi di fig 7 nei successivi colpi si è ripetuta 3 volte .
 
 STRANO NO...
 
 
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 10 gennaio 2013 : 17:19:43 Come battere il banco con 12 numeri
 
 il gioco consiste nel ricavare le tre puntate seguenti
 
 il pieno
 la figura
 e la colonna
 
 si considerano 12 estratti alla volta e contiamo le ultime tre cifre
 
 sommiamo gli ultimi tre facendo la riduzione teosofica = il numero
 ricavato corrisponde ovviamente al pieno, alla figura e alla colonna di appartenenza da puntare
 
 19.3.26.6.26.9.1.30.23.23.33.9............21.23.09.20
 2.14.24.12.20.1.19.22.36.7.0.20.13......13.6.23.13
 19.13.8.19.16.26.11.13.21.19.13.5.......22.25.09.19
 27.28.25.26.14.13.3.19.16.24.20.17.....26.17.20.16
 35.19.26.7.35.11.2.1.15.23.36.19........26.17.09.24
 .6.34.33.3.11.31.32.32.30.7.30.32.......19.09.13.15
 20.1.14.34.10.17.14.29.0.10.4.25.8.3... fine
 
 
 Le ultime tre cifre della prima fila sono 23.33.9 = 20
 al primo colpo esce la figura quindi in numero 2
 incassando la colonna , la figura e ovviamente il colore
 
 Nella seconda fila le ultime tre cifre sono  7.0.20.13 = 13
 al secondo colpo si incassa la figura,la colonna e ovviamente il colore ..
 
 e cosi via discorrendo ....
 
 che nè dite .. ?
 possiamo fare qualche miglioramento ?
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 08 gennaio 2013 : 18:01:49 
   
 
 
 01.02.03.04.05.06 > 1^ sestina
 07.08.09.10.11.12 > 2^ sestina
 13.14.15.16.17.18 > 3^ sestina
 19.20.21.22.23.24 > 4^ sestina
 25.26.27.28.29.30 > 5^ sestina
 31.32.33.34.35.36 > 6^ sestina
 
 
 
 | 
              
                | fregoli | Posted - 06 gennaio 2013 : 19:43:56 
 è vero , passano 14 numeri .....perchè ?? cioè c'è una spiegazione..
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 06 gennaio 2013 : 19:41:18 
 citazione:Inviato in origine da fregoli
 
 non avevo mai fatto caso a questa cosa .. e si nel quadrato abbiamo 27 - 28
 
 
 
 
  
 Come giustamente dice Fregoli
 scrive:  non avevo fatto caso della presenza dell'ambo unito 14.20
 sia sulla Ruota che nel Quadrato del Sole.
 
 Poi scrive : e si nel quadrato abbiamo 27 - 28
 
 Allora perchè questo commento ?
 
 Ragionando nella stessa maniera come il 14.20
 
 Nel Quadrato del Sole 27.28 è unito
 
 ma nella ruota è impossibile leggere due numeri consecutivi l'uno accanto all'altro poichè la ruota è stata ideata in modo tale che non vi sia mai questa successione numerica .
 
 NON CI SIAMO MAI CHIESTI PERCHè .
 
 
 Allora ritornando al commento di Fregolina
 osserviamo la ruota attentamente il 27.28
 
 in modo orario dal 27 contiamo fino al 28 passano 20 numeri
 in modo orario dal 28 contiamo (escl.0) fino al 27 passano 14 numeri
 
 
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 06 gennaio 2013 : 19:08:26 IL 6
 
 viene definito numero della perfezione
 
 cosi come il numero 28
 
 2.5.8
 
 IL numero 5 è posto al centro
 Gli elementi sono 4 per figura
 
 5.14.23.32 di somma 74
 
 Dove il mistero e l'unica soluzione per la comprensione della roulette è basata su questa semplice formula
 
 111-74 = 37
 
 ovvero 36 + 1 = 37
 
 36 giri di ruota + 1
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 06 gennaio 2013 : 18:40:59 
 2.5.8
 
 Se osserviamo attentamente questa cifra 258
 e lo considero come numero
 scopro che :
 
 258-222= 36
 
 Un Quadrato 6 x 6
 
 &
 
 2+5+8 = 15 = 1+5 = 6
 
 
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 06 gennaio 2013 : 18:28:10 111 x 3 = 333
 
 111 / 3 = 37
 
 37 x 6 = 222
 
 La seconda colonna di somma 222
 
 è l'unica colonna dove possiamo formare le coppie di somma  37
 con i numeri di fig. 2.5.8 che compongono la stessa.
 
 OSSIA
 
 35.2     >37
 32.5     >37
 29.8     >37
 26.11   >37
 23.14   >37
 20.17   >37
 
 Sono tutti elementi della seconda colonna 2.5.8
 
 Le coppie di somma 37 li possiamo creare anche con i numeri della prima e della terza colonna.
 
 | 
              
                | fregoli | Posted - 06 gennaio 2013 : 18:13:12 vero !
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 06 gennaio 2013 : 18:04:02 
  
 La somma totale dei 36 numeri è uguale a 666
 come nel Quadrato del Sole (un quadrato 6x6)
 la somma è 666
 cosi' leggendo le righe orrizzontali,verticali e doppie diagonali
 di cui somma 111 se moltiplicate x 6 abbiamo il valore somma 666
 
 IL VALORE SOMMA 666
 se diviso x 2
 è 333
 
 Se osserviamo la seconda colonna sul tappeto verde e facciamo la dovuta somma dei numeri ( fig. 2.5.8 quindi 4 elementi per ogni fig.)
 il valore somma è 222
 
 LA RIVELAZIONE CHE PIU' IMPORTA è CHE
 
 Il valore della seconda colonna di somma 222 è legata al valore costante
 del quadrato del Sole cioè di 111
 
 Il calcolo è 333-222=111
 
 111 x 3= 333
 
 
 
 
 | 
              
                | fregoli | Posted - 06 gennaio 2013 : 17:41:34 non avevo mai fatto caso a questa cosa .. e si nel quadrato abbiamo 27 - 28
 | 
              
                | Mastro79 | Posted - 06 gennaio 2013 : 17:35:24 
  
 SE OSSERVIAMO LA RUOTA DELLA ROULETTE
 GLI UNICI NUMERI PARI
 14.20
 L'UNO ACCANTO ALL'ALTRO
 HANNO DIFFERENZA 6
 
 Nel Quadrato del Sole invece abbiamo la stessa condizione ossia nel
 secondo gruppo orrizzontale abbiamo i due numeri uniti.
 |